
BIo
“…la purezza del suono che sgorgava dal violino è stato qualcosa di sublime, che sommato al virtuosismo espresso nelle cadenze solistiche ha reso giusta testimonianzab alle straordinarie doti di questa artista…”
Yulia Berinskaya è considerata una delle più attive violiniste del panorama musicale italiano ed internazionale, impegnata in una brillante carriera in qualità di solista, camerista e didatta, apprezzatissima in Italia e all’estero grazie al suo straordinario talento e alla sua eccezionale poliedricità. Come solista si è esibita affiancata dall’Orchestra Sinfonica (ex “Verdi”) di Milano, da I Musici di Parma, dall’Orches tra Amadeus di Mosca, dall’Orches tra LaFilarmonica di Sverdlovsk, dall’Orchestra Classica Viva, dall’Orchestra del Conservatorio “G. Verdi” di Milano e del Conservatorio “G. Tartini” di Tries te, in sale prestigiose quali l’Auditorium Mahler e la Palazzina Liberty a Milano , il Palazzo degli Scienziati e la Sala grande della Casa dell’Unione dei Compositori a Mosca, l’Auditorium San Barnaba di Brescia e molte altre.
Appassio nata camerista, è regolarmente invitata a tenere concerti in [...Continua la lettura...]

Didattica
Docente presso Civica Scuola di Musica - Claudio Abbado 2022/2023
Fondatrice e ideatore di Milano Music Masterschool 2008.
Docente di violino / Direttore artistico dal 2008.
Corso di alto perfezionamento violinistico
Violino con Orchestra (Orchestra Classica Viva)
Preparazione Diploma di Laurea internazionale ABRSM
La violinista Yulia Berinskaya presenta APP'punti, study notes for young musicians.
Questi brevi interventi nascono spontaneamente nel periodo segnato dal Covid-19, scaturiti spesso dalle lezioni di violino appena concluse e dunque ispirati a problematiche molto frequenti.
Progetti speciali
Concerto finale “Doppio/Doppio” che chiude la X Edizione della Stagione di Musica al Tempio 2023. Rara occasione per ascoltare due capisaldi del repertorio romantico.
Progetto bottega
Progetto originale ed unico pensato “per” e “con” i musicisti di nuova generazione, ideato nel 2021 da Yulia Berinskaya insieme al comitato artistico di Muisca al Tempio.
III edizione: Progetto Bottega
II edizione: Progetto Bottega
I edizione: Progetto Bottega
metodo Yankelevich
Nel 2019 nasce Progetto Yankelevich in collaborazione con Valentina Danelon.
Presentato alla fiera mondiale Cremona Mondo Musica 2019 e al giornale SuonareNews.
musical square
Coordinatore Artistico del Festival Internazionale di Musica da Camera Musical Square: nasce a Milano nel 2023, presso il prestigioso Teatro Lirico Giorgio Gaber.


Eventi
Maggio
6-9 Masterclass - Conservatorio di Istanbul
9 Concerto - Conservatorio di Istanbul
31 Festa del Violino by MMM - Concerto della classe di violino
Piazza Nizza, Municipio 5 Milano
giugno
Coming soon… CD - BACH 6 SOLO Sonate e Partite by Da Vinci Classics
luglio
5 Recital “Solo Violin” Festial Lago Cromatico
13-20 Masterclass - Salso Summer Class & Festival
14 Concerto solistico con orchestra - Musiche di Bartok, Ravel…
22-28 String Atelier presso Festival Suoni d’Abruzzo
28 Concerto - String Atelier con Yulia Berinskaya - Solista e Concertatore
settembre
6 Concerto - Concerto con Orchestra Sinfonica Europea - Teatro Civico di Varallo
Piazza Vittorio Emanuele II, 19, 13019 Varallo VC
18-19 Chamber project - Festival Nei Suoni dei Luoghi
20 Concerto per Festival Nei Suoni dei Luoghi
Gorizia

Media
Articolo de IL GIORNO del 09/06/23
Le Sonate per violino e pianoforte di Beethoven in un Cd Da Vinci Classics
Il terzo Cd uscito per Da Vinci Classics completa il ciclo delle dieci sonate per violino e pianoforte di L.v.Beethoven rivelandoci ancora una volta l'ottimo duo formato dalla violinista moscovita Yulia Berinskaya e dal pianista milanese Stefano Ligoratti. Un duo che… Continua lettura
La recensione di Reteduecinque, 02.10.2018
Yulia Berinskaya e Stefano Ligoratti, "Sturm und Drang", Limen Music

gallery























